RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI GRATUITE!

Sarai ricontattato al più presto

Vuoi diplomarti?

Noi abbiamo la soluzione!

Le innovazioni nella comunicazione scolastica

Le innovazioni nella comunicazione scolastica
Negli anni il modo di comunicare è cambiato, e negli ultimi anni in particolar modo, soprattutto a causa dello sviluppo della tecnologia.

Molti cambiamenti, poi, sono arrivati con la pandemia. Alcuni cambiamenti, come i progressi nell'uso della tecnologia, hanno avuto un effetto positivo al di là del funzionamento continuato delle scuole.

Infatti, sempre più scuole si affidato alla tecnologia per rafforzare e approfondire la comunicazione con le famiglie degli studenti e la comunità in generale.

I canali di comunicazione digitale come e-mail, notifiche push mobili e messaggi di testo sono diventati indispensabili per insegnanti, genitori, amministratori e bambini.

La tecnologia offre una lunga serie di vantaggi, e migliora anche la comunicazione tra scuola, studenti e genitori. Infatti, oggi sono tanti gli strumenti che le scuole hanno a disposizione per comunicare con gli studenti. Ma quanto è cambiata la comunicazione nel corso degli ultimi anni?

Vediamo in che modo è cambiata la comunicazione scolastica e le nuove strategie oggi utilizzate dalle scuole.

Com’è cambiata la comunicazione nelle scuole negli anni

Molto prima che il COVID-19 cambiasse il mondo, i canali di comunicazione digitale stavano già diventando popolari nel settore dell'istruzione. I canali digitali sono adatti per comunicare avvisi di sicurezza, informazioni logistiche, aggiornamenti di classe e altro ancora. Inoltre, questi canali hanno il potenziale per essere utilizzati come mezzo per aumentare il coinvolgimento degli studenti.

Anche i genitori desiderano ricevere gli aggiornamenti in modo tempestivo e diretto. Nel 2018, l'80% dei genitori considerava la posta elettronica il modo più efficace per le scuole di comunicare con loro.

Gli SMS anche sono considerati come un canale molto efficace per gli studenti. Secondo uno studio i messaggi hanno dimostrato di fornire agli studenti del primo anno di università un modo per stabilire connessioni e costruire una comunità con i loro coetanei.

Le nuove frontiere della comunicazione scolastica includono l'utilizzo strategico dello strumento di SMS marketing, consentendo alle scuole di raggiungere rapidamente genitori e studenti con importanti aggiornamenti e informazioni dei corsi.

Oggi sono molto cambiate, quindi, le strategie di comunicazione e il tipo di comunicazione tra scuole e famiglie. Ma quali sono gli strumenti più efficaci e in che modo oggi la tecnologia ha migliorato il modo di comunicare?

Le strategie della comunicazione scolastica di oggi

Oggi per la comunicazione scolastica è fondamentale porre maggiore enfasi sulla sicurezza informatica. L'apprendimento remoto ha richiesto a studenti e genitori di accedere a più servizi basati su cloud, creando rischi e vulnerabilità alle reti di computer. Di conseguenza, i responsabili tecnologici dovrebbero insegnare al personale e agli studenti i pericoli delle violazioni della sicurezza online e i modi per proteggersi.

importante utilizzare una tecnologia equa che consenta ai genitori e ai tutori dell'apprendimento di ricevere comunicazioni quando e come vogliono. Che si tratti di computer, tablet, telefono, messaggi o e-mail, la comunicazione deve essere ottimizzata in base alle preferenze dei destinatari. Condurre una valutazione continua dei bisogni sulla strategia di comunicazione può garantire che un istituto conosca i bisogni delle famiglie.

Per accogliere genitori e tutori, le scuole possono continuare a trasmettere in streaming importanti riunioni pubbliche come le riunioni con gli insegnanti. Gli istituti possono anche offrire alternative basate sul web per riunioni private insegnante-genitore e conferenze dei genitori. I genitori di solito trovano più conveniente partecipare a una chiamata Zoom piuttosto che andare fisicamente a scuola per un evento di persona.

In passato le scuole erano limitate dall’assenza della banda larga. Mentre la chiusura delle scuole indotta dalla pandemia e il successivo rapido passaggio all'apprendimento a distanza hanno costretto insegnanti e scuole in generare ad utilizzare tecnologie per l’apprendimento a distanza. Questo ha reso necessario implementare le connessioni di cui oggi possono beneficiare gli studenti durante le lezioni.

Ultimi articoli inseriti